12 Ago Le ultime notizie del pomeriggio a cura di www.friulitv.net
https://www.youtube.com/watch?v=QkbSbDCoSpY ...
https://www.youtube.com/watch?v=QkbSbDCoSpY ...
Alle ore 8.30 circa di oggi, 12 agosto 2022, i Vigili del fuoco del comando di Trieste sono intervenuti con: la squadra AIB (Antincendio Boschivo) e l'autobotte giunte dalla sede centrale, all'interno del "Bosco Bazzoni" nei pressi della "Foiba di Basovizza" Trieste per un'incendio boschivo....
Il Direttore Generale di ARCS, dott. Joseph Polimeni, ha formalmente decretato la nomina del Direttore dei Servizi Sociosanitari individuando per tale ruolo la dott.ssa Laura Regattin, attualmente Direttore Sanitario dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale-ASUFC. La dott.ssa Regattin vanta una lunga carriera nelle strutture sanitarie regionali...
Partenze cadenzate per questo ponte ferragostano e quindi nessun bollino "nero" sulla rete autostradale di Autovie Venete. A caratterizzare le giornate, a partire da domani e fino a domenica mattina, sarà il bollino "rosso". Traffico quindi molto sostenuto in entrambe le direzioni sulla A4 (Venezia...
Sappada Una donna del 1957 del veneziano è stata soccorsa nel pomeriggio tra le 15 e le 17 a duecento metri dagli impianti di risalita che arrivano al Rifugio Gosse. La donna si è procurata una probabile frattura alla caviglia scendendo a piedi dai Laghi d'Olbe...
E’ stata posta la fettuccia che segnala il pericolo da parte degli agenti della Polizia Locale della Comunità del Friuli Orientale all’interno del cumulo di inerti pericolosi, amianto in particolare, scaricati illegalmente da qualche delinquente, la parola è un’altra ma per correttezza nei vostri confronti...
La stazione di Forni Avoltri del Soccorso Alpino assieme alla Guardia di Finanza e all'elicottero della Protezione Civile hanno tratto in salvo una ventunenne friulana che era rimasta "incrodata" (ovvero bloccata tra le rocce senza riuscire più a scendere né salire da quel punto) a...
Nel 2021, per la prima volta dal 2006, è positivo il saldo fra imprese iscritte e cessate con sede nella montagna friulana: lo scorso anno chiude con un tasso di crescita del +1,32%, dopo quasi un quindicennio di segni meno. È il dato che emerge dall’Osservatorio sulla montagna del...
https://www.youtube.com/watch?v=QGljKR6-ubA...
Il Nucleo Ispettorato Carabinieri del Lavoro di Udine, con la collaborazione dei militari delle Compagnie CC di Udine, Tolmezzo e Tarvisio, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro e di quello sommerso e a verificare il rispetto della...