In vista delle Competizioni internazionali di parapendio specialità Cross Country e Acrobazia" che si terranno dal 12 giugno al 7 agosto 2021 nell'area del gemonese con la partecipazione di circa 530 atleti abbiamo rinfrescato la memoria per il recupero di parapendii e vele in caso...

Si è svolto ieri in Val Saisera, tra i comuni di Malborghetto e Tarvisio, l’evento legato al progetto nazionale di educazione ambientale denominato “Un Albero per il Futuro”, patrocinato dal Ministero per la Transizione Ecologica e organizzato dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità - Reparto Carabinieri Biodiversità di...

In occasione di terremoti avvertiti sul territorio regionale, i volontari dei Gruppi Comunali di Protezione Civile sono formati alla compilazione di apposite schede di risentimento sismico predisposte in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale e l’Università di Udine. Tale attività riveste notevole...

La sera di sabato 22 maggio, gli agenti della Polizia di Stato del Reparto Prevenzione Crimine di Milano, che coadiuvano quelli della Questura udinese nei servizi di controllo del territorio finalizzati a contrastare il fenomeno dell’immigrazione clandestina, hanno arrestato due sedicenni italiani, residenti in provincia,...

PSOART è stato inserito nella TOP 10 dei candidati ai LIFESCIENCE EXCELLENCE AWARDS 2021, nella categoria “Best multitarget & multichan nel project of the year”. Il progetto, seguito in particolare dal dr. Alen Zabotti e dal dr. Enzo Errichetti, è un progetto ambizioso che nasce con...

Si chiama “Città di Udine” ed è la nuova pro loco del capoluogo friulano. Costituita nel dicembre 2020 e guidata dal presidente Francesco Snidero, l’associazione ha trovato terreno fertile nell’iniziativa di un gruppo di operatori udinesi (negozianti, esercenti, cittadini) che unendo le forze, hanno deciso di impegnarsi per...