In occasione della 54^ edizione della “Barcolana”, la Guardia di Finanza di Trieste, unitamente alla Polizia di
Stato e all’Arma dei Carabinieri, garantirà, come di consueto, con le proprie unità navali un’adeguata cornice di
sicurezza della manifestazione.
Il dispositivo navale – predisposto nell’ambito delle riunioni di coordinamento del Comitato per l’Ordine e la
Sicurezza Pubblica tenutesi nelle scorse settimane e presiedute dal Prefetto di Trieste, dott. Annunziato Vardè –
prevede l’impiego di numerose unità della Guardia di Finanza, tra cui 1 Pattugliatore Veloce di ultima
generazione, il “P.V. 10 Tenente Petrucci”, appositamente giunto a Trieste in rinforzo del locale Reparto
Operativo Aeronavale.
Alle Unità del Corpo sono affiancati anche i mezzi nautici della Polizia di Stato e dell’Arma dei carabinieri e il
Nucleo sommozzatori delle Fiamme Gialle, pronto ad intervenire per eventuali emergenze con il proprio battello
operativo.
Nel complesso, il dispositivo, che sarà coordinato dalla Questura di Trieste, garantirà l’ordine e la sicurezza
pubblica durante la regata, attraverso un’intensificazione dei servizi di vigilanza a mare in prossimità del campo
di gara.
L’obiettivo è naturalmente quello di assicurare la buona riuscita della manifestazione e il divertimento in
sicurezza di tutti i partecipanti.
Nel pomeriggio di venerdì, il Prefetto di Trieste ha fatto visita all’equipaggio del Pattugliatore Petrucci ove, ha
ricevuto, a cura del Comandante dell’Unità, un briefing sulle caratteristiche del mezzo navale e, dal Comandante
del Reparto Operativo Aeronavale di Trieste, l’illustrazione del dispositivo di ordine e sicurezza pubblica
predisposto per la circostanza.
La partecipazione della Guardia di Finanza alla Barcolana 54 è completata dallo stand espositivo allestito in
Piazza Unità d’Italia, nell’ambito del quale, tra l’altro, sarà possibile incontrare alcuni atleti appartenenti alla
Sezione Vela del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle dall’importante curriculum sportivo, il Fin.sc. Giovanni
Coccoluto, medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo, e il Fin. Margherita Porro, medaglia d’argento ai
campionati mondiali Juniores.
In base al decreto che, nel 2017, ha rinnovato i comparti di specialità delle Forze di Polizia, le funzioni operative
di sicurezza del mare sono demandate in via esclusiva alla Guardia di Finanza, che vi provvede attraverso la
propria componente aeronavale.
Da qui discende la particolare attenzione che il Corpo riserva alla Barcolana, attraverso la messa a disposizione
di mezzi navali performanti e di equipaggi addestrati.