Esposta a Palazzo D’Aronco l’opera “Orcolat” di Ivana Burello.
Esposta da oggi al primo piano del Palazzo Municipale l’opera dell’artista friulana Ivana Burello che, nell’anniversario del terremoto, ricorda e rappresenta l’Orcolat del 1976. L’opera crea un parallelo ideale tra…
ORCOLÂT. 6 MAGGIO 1976 6 MAGGIO 2022
Il 6 maggio 1976 non sarà mai una data qualunque per un friulano. È un data tragica, una ricorrenza triste e bagnata di lacrime ma al tempo stesso uno spartiacque…
PENNE NERE FRIULANE A RIMINI PER ADUNATA NAZIONALE
Il Gruppo di Moruzzo Il Gruppo di Rive d’Arcano
PORDENONE. MORTO ELIGIO GRIZZO
Un grave lutto ha colpito il Friuli Occidentale. Si è spento nella notte Eligio Grizzo, alpino e politico di razza, sempre disponibile mai fuori le righe. Da tempo lottava contro…
ENEL DONA GLI ALLACCI ALLA RETE ELETTRICA AI CENTRI TEMPORANEI D’ACCOGLIENZA PER I PROFUGHI UCRAINI AL VALICO DI FERNETTI (TS) E ALLA BARRIERA DI UGOVIZZA (UD)
Continua l’impegno di Enel per far fronte all’emergenza umanitaria causata dalla guerra in Ucraina: con il progetto Allacciamo le Energie la società del Gruppo che gestisce le reti di…
TUMORE AL FEGATO, SCOPERTO IL RUOLO CHIAVE DI UNA PROTEINA. DOPPIO RICONOSCIMENTO ALLO STUDIO DI UNA RICERCATRICE DI AREA MEDICA
Livelli alterati nelle cellule e nei fluidi ematici sono infatti, ad oggi, un indice di possibile epatocarcinoma in corso, riconoscendo dunque in questa molecola l’insospettabile ruolo di nuovo biomarcatore prognostico.…