13 Giu FRIULITV WEBGIORNALE. LE AUDIONOTIZIE FLASH
https://www.youtube.com/watch?v=9kYPu-De4O0...
https://www.youtube.com/watch?v=9kYPu-De4O0...
Nell'ambito del progetto denominato "CROSSIT SAFER" è svolta, nella mattinata di sabato 12 giugno 2022, un esercitazione transfrontaliera AIB (Antincendio Boschivo) alla quale hanno partecipato Vigili del fuoco italiani, sloveni, personale del Corpo Forestale Regionale del Friuli Venezia Giulia e Protezione Civile Regionale. La parte...
https://www.youtube.com/watch?v=J8pzCnPTwrE...
Il Servizio elettorale della Regione comunica che la percentuale totale finale di affluenza rilevata alle ore 23 è pari al 50,8% (votanti 111.835). Nei Comuni di Arta Terme, Cimolais, Sagrado, Sutrio, Preone, Montenars e Savogna che hanno un unico candidato sindaco, è stato raggiunto il quorum...
“La vostra associazione si è contraddistinta in questi anni per un profondo senso di appartenenza con il territorio e per la sua capacità di valorizzare un vero e proprio patrimonio di cultura e tradizioni, creando un terreno di confronto e dialogo con i diversi stakeholders locali”. Con...
10 giugno. Celebrata presso il monumento di Piazzale Chiavris a Udine la festa della Marina Militare con la partecipazioni dei Marinai d'Italia in servizio e congedo, autorità civili e militari di altre armi e corpi. ...
Sulla linea Udine - Trieste, il traffico ferroviario, precedentemente rallentato dalle ore 02.30 alle ore 11.05 per la presenza di persone non autorizzate in prossimità dei binari tra San Giovanni Natisone e Trieste, è tornato regolare dopo l’intervento dei tecnici di RFI. Effetti sulla mobilità ferroviaria: rallentamenti...
Alle ore 13.45 circa di oggi, 11 giugno 2022, i Vigili del fuoco del comando di Udine sono intervenuti con il personale SAF (Speleo Alpino Fluviale) del distaccamento di Tolmezzo e della centrale di Udine per il soccorso ad un escursionista ferito sul "sentiero del...
https://www.youtube.com/watch?v=ZUsGpb-zIvs...
Guerra in Occidente, combattere per la diffusione delle verità informativa, capire chi è disposto a farlo, rispetto delle regole, ridare credibilità alle figure professionali e analizzare in che modo è saltata l’intermediazione nel settore della comunicazione. Questi sono stati i punti fondamentali...