È morto nella notte Maurizio Zamparini. Classe 1941, nativo di Sevegliano imprenditore di successo con un fiuto per gli affari unico nel suo genere. Partito dalla gavetta aveva fondato la catena commerciale de Il Mercatone Zeta, con prima sede a Sevegliano di Bagnaria Arsa, era diventato un vero leader mondiale nel settore, scommettendo per primo in questo lembo d’Italia sul sistema americano del commercio diretto a prezzi vantaggiosi per il cliente finale. Zamparini divenne però noto al grande pubblico soprattutto per aver operato per quasi quarant’anni nel mondo dello calcio. Aveva gettato le basi come sponsor della locale squadra di calcio. il Sevegliano che dalla Seconda Categoria in pochi anni all’Interregionale, sfiorando in più occasione la promozione in Serie C2. Poi direttamente come proprietario e presidente del Pordenone (in Serie C2 anni 80) Venezia e Palermo. Nel 1991 fu vicino all’acquisto dell’Udinese Calcio. Fu definito un presidente vulcanico e mangia allenatori con un record assoluto di oltre trenta allenatori esonerati. Non solo calcio ma anche pallacanestro come sponsor con il marchio EmmeZeta della APU Udine in Serie A2.  Tentò anche la carta della politica ma senza ottenere i risultati sperati.