Prosegue nel pieno rispetto di quanto previsto dal piano di monitoraggio e controllo l’attività di post-gestione della discarica di proprietà del Comune di Pordenone.

GEA, per garantire elevati standard ambientali in un’ottica di costante miglioramento, ha proposto di avviare uno studio tecnico con un triplice intento:

–        potenziare la gestione delle acque piovane in modo da prevenire, azzerandolo, il rischio di potenziale sovrapposizione tra acque di dilavamento e acque contaminate;

–        migliorare l’impermeabilizzazione minimizzando l’infiltrazione di acque meteoriche e quindi le fonti di possibile produzione di acque contaminate da gestire come percolato;

–        definire un ammontare realistico per l’esecuzione degli interventi.

È evidente quanto una progettualità di questo tipo potrà costituire un’ulteriore efficace razionalizzazione di tutte le misure di controllo della discarica.

La Giunta ha preso atto della necessità di avviare tale studio progettuale.

Alessandro Ciriani, Sindaco di Pordenone, ha dichiarato: “Con estrema soddisfazione rilevo la volontà di prendere seriamente in mano il progetto della discarica di Vallenoncello e ragionare su un piano onnicomprensivo: la politica dei piccoli passi non paga mai. Viceversa, paga una progettualità di ampio respiro, supportata da uno studio preliminare serio e accurato.” 

L’Assessore all’Ambiente Monica Cairoli: “E’ con un approccio progettuale organico e completo che si garantisce la compiutezza in tutti gli interventi, un modus operandi perfettamente allineato con la nostra Amministrazione. Mi compiaccio altresì di questo lavoro in sinergia con GEA che, sono certa, avrà esito ottimale”.