Buongiorno,

sono Daniele Bosca, referente regionale PlasticFree per il Friuli Venezia Giulia.
Scrivo questo breve articolo (perdonate la scrittura, da ingegnere non ho la dote di essere molto chiaro in alcuni concetti, liberi di apportare modifiche lessicali o miglioramenti paragrafali), nella speranza che venga preso in considerazione e pubblicato.
Data la giusta causa, mi auguro di continuare con Voi in futuro, passandovi di tanto in tanto alcuni info sugli eventi e sulle iniziative di volontariato, mi riservo anche di individuare una persona che sia più preparata di me in materia giornalistica, in modo che le notizie vi possano arrivare in modo più chiaro possibile.
“La nostra è un’organizzazione di volontariato che si fonda su un principio: informare quante più persone possibili sul tema dell’inquinamento ambientale.
Per far ciò su tutto il territorio nazionale stiamo organizzando eventi aperti al pubblico di raccolta dei rifiuti (la maggior parte plastica) nelle aree più “critiche”, in contemporanea ad altre attività di sensibilizzazione come ad esempio presso le scuole locali.
Contiamo oltre 250.000 volontari, più di 1000 referenti locali, Plastic Free ha organizzato già più di 2000 appuntamenti di raccolta. Approssimativamente, sono state raccolte ben 3.294,724 tonnellate di plastica.
In Friuli Venezia Giulia contiamo diversi referenti sparsi sul territorio e siamo presenti dal 2022, costantemente impegnati con attività di sensibilizzazione, il mio intento è quello di continuare questa bella attività e di ampliarla a zone ancora scoperte aggiungendo diversi progetti e collaborazioni con Enti e aziende.
L’11 marzo 2023, 68 Amministrazioni comunali sono state insignite del titolo “Comune Plastic Free”; Udine rientra in queste Amministrazioni e grazie al supporto del Comune e della municipalizzata del ritiro rifiuti (Net Spa), sarà possibile continuare anche nel 2024 questa cooperazione.
Il Comune di Udine inoltre ha stipulato un Protocollo d’Intesa con PlasticFree, in modo da rafforzare il rapporto tra le parti e snellire le procedure di autorizzazioni agli eventi in programma.
PlastcFree inoltre organizza durante l’anno due appuntamenti importanti, due date nazionali, in cui tutti si cerca di unire le forze e creare in contemporanea eventi su tutto il territorio italiano, la data più vicina è appunto 30/09-01/10.
Per chi volesse seguirci o contattarci può farlo tramite la nostra piattaforma https://www.plasticfreeonlus.it/ oppure tramite le pagine dedicate Facebook/Instagram.
Per chi volesse incontrarci di persona invece, saremo presenti a FriuliDoc il giorno 09/09, presso lo stand della municipalizzata dei rifiuti (Net Spa), sotto la Loggia del Lionello a Udine,
venite a trovarci!”
Allego una foto relativa al primo evento effettuato a Udine in ottobre 2022.
Speranzoso in una cortese risposta, auguro una buona giornata e buon lavoro.
Cordialmente,
Daniele Bosca.